Uno degli indirizzi IP predefiniti assegnati a diversi dispositivi di networking (router wireless, estensori di gamma e così via) è l'indirizzo IP 192.168.11.1. Alcuni dei produttori di apparecchiature di rete popolari e meno popolari come Buffalo, Binatone, Sony e altri lo usano come IP predefinito per i loro dispositivi.

Se stai usando uno di questi router o hai appena scoperto che il tuo router o qualche altro dispositivo all'interno della rete utilizza questo indirizzo IP, sei nel posto giusto. Nei prossimi paragrafi, discuteremo dell'indirizzo IP del 192.168.11.1, della sua importanza e del suo utilizzo. Allo stesso tempo, forniremo alcuni suggerimenti per la risoluzione dei problemi relativi a questo IP e al suo utilizzo.

Cos'è il 192.168.11.1?

La risposta più semplice a questa domanda è che 192.168.11.1 è un indirizzo IPv4 di classe C che fa parte dell'intervallo di indirizzi IP privato.

Il termine indirizzo IP privato significa che questo IP non può essere accessibile da Internet e quindi non possiamo usarlo per server e dispositivi simili. Tuttavia, all'interno di una rete, il router wireless o qualsiasi altro dispositivo può avere questo IP e comunicare con altri dispositivi grazie ad esso.

Sebbene un solo dispositivo possa avere questo IP in una rete, non ci sono limiti nel numero di reti in questo IP può essere utilizzato.

D'altra parte, questo IP viene anche utilizzato come indirizzo IP predefinito. Un indirizzo IP predefinito consente all'utente di accedere alla dashboard di amministrazione router e configurare il dispositivo.

192.168.11.1 è importante per l'utente quotidiano come indirizzo IP predefinito perché nella maggior parte dei casi non siamo consapevoli se uno dei nostri dispositivi utilizza o meno questo IP. Ma quando vogliamo accedere alle nostre impostazioni del router , comprendiamo quanto sia importante sapere come utilizzare correttamente questo IP.

Come usare 192.168.11.1?

Come abbiamo già detto, se il nostro router o Extender utilizza questo IP come indirizzo IP predefinito, possiamo usarlo per accedere alle impostazioni dei dispositivi. Ecco come farlo correttamente.

1. La prima cosa da fare è prendere un dispositivo come uno smartphone o un laptop o un computer desktop e collegarlo alla nostra rete . Naturalmente, il router a cui vogliamo connetterci deve utilizzare l'indirizzo IP 192.168.11.1.

Per quanto riguarda il tipo di connessione, possiamo connetterci su WiFi o possiamo utilizzare una connessione cablata.

2. Successivamente, è necessario aprire un browser Web sul dispositivo. I dispositivi che abbiamo menzionato hanno già un browser Web installato per impostazione predefinita. La maggior parte dei produttori di router afferma che dovremmo usare Chrome o Microsoft Edge quando vogliamo accedere al cruscotto di amministrazione router . Il motivo è che questi due sono più compatibili con l'interfaccia basata sul Web dei router.

La nostra esperienza personale è che qualsiasi browser Web può essere utilizzato, ma se hai già uno di questi router sul tuo dispositivo, usalo.

3. Nella barra URL dei browser Web dobbiamo digitare 192.168.11.1 e premere INVIO/GO.

Poiché il nostro router utilizza questo indirizzo IP, dovresti vedere ora la pagina di accesso al router. Tuttavia, se non lo vedi, è bene verificare se il 192.168.11.1 è l'indirizzo IP corretto .

4. Nella pagina di accesso al router è necessario inserire il nome utente e la password dell'amministratore. Ecco un esempio di alcune combinazioni di nome utente/password:

  • Router Wireless Sony (admin/amministratore)
  • Binatone (amministratore/amministratore)
  • Buffalo (amministratore/password)

Digita questi attentamente poiché sono sensibili al caso e premere il pulsante di accesso o accesso (questo dipende dal marchio e dal modello del router).

5. Quando si inserisce la combinazione di nome utente/password corretto, dovrebbe apparire la dashboard di amministrazione dei router. Da quel momento in poi, puoi gestire le impostazioni del router o dell'estensione.

Come puoi vedere, 192.168.11.1 svolge un ruolo importante nel processo di accesso e se non conosciamo l'indirizzo IP dei router non possiamo accedere alle impostazioni del router. Se vuoi imparare a trovare l'indirizzo IP dei router, segui questa guida.

192.168.11.1 Risoluzione dei problemi

In alcune situazioni, il processo di accesso non riesce per qualche motivo. Uno dei motivi è strettamente connesso all'indirizzo IP 192.168.11.1, ma ci sono anche altri motivi.

Nei prossimi paragrafi, esamineremo le possibili ragioni e cercheremo di spiegare come risolvere il possibile problema e completare correttamente il processo di accesso.

Controllare la connessione

Se sei connesso tramite WiFi, controlla queste cose:

- Sei connesso alla rete wireless giusta?

- La modalità aereo è abilitata per caso?

- Il segnale wireless è forte e stabile?

Se sei connesso utilizzando una connessione cablata, controlla queste cose:

- I connettori sono sciolti?

- Il cavo è danneggiato?

- Il cavo è collegato alle porte giuste?

Mentre siamo ancora nella sezione di connessione, è possibile passare dalla connessione WiFi alla connessione cablata o provare a connettersi utilizzando un altro dispositivo.

Controlla l'indirizzo IP

- Controlla se il router utilizza 192.168.11.1 come IP.

- Hai digitato correttamente l'IP?

- Hai digitato l'IP nella barra dell'URL o nella barra di ricerca?

- Il tuo dispositivo è impostato per ottenere automaticamente il proprio IP?

Controlla i dettagli di accesso amministrativo

- Stai usando il nome utente e la password dell'amministratore corretti? Controlla l'etichetta del router, il manuale degli utenti o il sito Web ufficiale dei produttori.

- Li stai scrivendo correttamente? Digita di nuovo attentamente per assicurarti di non aver commesso errori di battitura.

- Utilizzare il nome utente e la password di amministrazione personalizzati anziché quelli predefiniti se li hai modificati prima. Nel caso in cui non li ricordi, un ripristino di fabbrica del router dovrebbe risolvere il problema. Successivamente, è possibile accedere utilizzando il nome utente e la password di amministrazione predefiniti.

Altri suggerimenti

- Disabilita eventuali bloccanti pop-up, antivirus o firewall.

- Prova ad accedere da un altro browser Web.

- Ciclo di potenza Il tuo router

- Riavvia il tuo dispositivo

- Contatta il tuo supporto tecnico ISP

Lettura consigliata;

Parole finali

A questo punto, dovresti saperne di più sul 192.168.11.1 e su come usarlo. Come puoi vedere, l'uso di questo indirizzo IP è piuttosto semplice ma se non lo sai non sarai in grado di fare nulla con le impostazioni del router.

Quindi, una volta accessibili alle impostazioni del router , assicurati di salvare l'indirizzo IP corretto e la combinazione di nome utente e password dell'amministratore corretto. Quindi, la prossima volta che vuoi accedere, lo farai abbastanza rapidamente.