Questo indirizzo è il tuo gateway predefinito? Vuoi imparare a usarlo? Sei arrivato nel posto giusto. In questo articolo, troverai tutte le informazioni su 192.168.123.254. Spiegheremo i fondamenti dell'indirizzo IP, mostreremo come controllare il gateway predefinito e come usarlo per regolare varie impostazioni. Analizzeremo anche gli scenari quando l'indirizzo del titolo viene utilizzato come indirizzo IP host e mostreremo come risolvere i problemi più comuni relativi a questo indirizzo.

Che tipo di indirizzo è 192.168.123.254?

Gli indirizzi IP sono necessari per la comunicazione tra dispositivi connessi a una rete (rete domestica, rete aziendale, Internet). Senza un indirizzo IP, le informazioni inviate da un dispositivo non saprebbero dove andare e come raggiungere il dispositivo di destinazione. Non ci sarebbe modo di identificare un dispositivo su una rete senza di essa. In un certo senso, sono come i numeri di telefono.

Gli indirizzi IP sono divisi in due gruppi: pubblico e privato. Quelli privati ​​sono utilizzati all'interno delle reti locali e non possono essere indirizzati su Internet, mentre gli indirizzi pubblici sono instradabili. 192.168.123.254 appartiene a un gruppo dedicato di indirizzi IP privati. Tutti gli indirizzi 192.168.xx appartengono a questo gruppo.

Quindi, cosa puoi fare con un indirizzo IP privato come 192.168.123.254? E cosa non significa nemmeno instradabile su Internet? L'indirizzo dal titolo (proprio come qualsiasi indirizzo privato) può essere assegnato a qualsiasi dispositivo su qualsiasi LAN. Il dispositivo che si utilizza per leggere questo articolo potrebbe avere questo indirizzo. O il router che stai utilizzando per connettersi a Internet. Questo indirizzo deve essere unico per il tuo dispositivo: il tuo dispositivo dovrebbe essere l'unico dispositivo sulla rete locale che ha questo indirizzo assegnato. Altri dispositivi avranno assegnati diversi indirizzi IP privati. Non ci devono essere 2 dispositivi sulla stessa LAN usando lo stesso indirizzo IP.

Lettura consigliata:

Tuttavia, può esserci un dispositivo su qualche altra rete locale (qualsiasi altra LAN) che ha lo stesso indirizzo assegnato. Devono solo essere su LAN diverse e Therell non sono problemi. Il numero di dispositivi che utilizzano lo stesso indirizzo privato (su LAN diversi) è praticamente illimitato. Teoricamente, può esserci un dispositivo su ogni LAN del mondo utilizzando lo stesso indirizzo IP.

Ora, vediamo cosa significa il termine non instradabile su Internet. Dispositivi connessi a una LAN Usa indirizzi privati ​​per comunicare con altri dispositivi, ma non utilizzano questi indirizzi per accedere a Internet: questi indirizzi non sono visibili su Internet. Tutta la comunicazione su Internet viene eseguita tramite il router. Il router ha un indirizzo IP privato (spesso chiamato indirizzo IP predefinito) e questo indirizzo viene utilizzato per la comunicazione con tutti i dispositivi ad esso connessi. Ma il tuo router ha anche un indirizzo IP pubblico. Il tuo ISP assegnerà un indirizzo IP pubblico al tuo router per consentirgli di accedere a Internet.

Regole di indirizzamento IP: ogni dispositivo su una LAN privata (incluso il router) deve avere un indirizzo IP privato univoco. Il router utilizza un indirizzo IP privato per comunicare con altri dispositivi sulla stessa LAN, ma utilizza un indirizzo IP pubblico per accedere a Internet. Ogni sito web ha anche un indirizzo IP pubblico

Quindi, quando vuoi visitare un sito Web dal tuo telefono o PC, in pratica invii una richiesta al tuo router. Per questa comunicazione, vengono utilizzati indirizzi IP privati. Il tuo router utilizza quindi il suo IP pubblico per inviare una richiesta a un server DNS e trovare l'esatto IP pubblico del sito Web che si desidera visitare. Una volta che ottengono tali informazioni dal server, il router inoltrerà le informazioni sul dispositivo (utilizzando il suo indirizzo IP privato). Pertanto, gli indirizzi privati ​​vengono utilizzati per la comunicazione all'interno di una LAN e non possono essere visti su Internet, mentre l'indirizzo pubblico dei router viene utilizzato quando è necessario accedere a Internet e quell'indirizzo pubblico può essere visto.

Il 192.168.123.254 è il mio gateway predefinito dei router?

Prima di tutto, cos'è un gateway predefinito (o IP predefinito)? È un indirizzo privato assegnato al tuo router. Il router ottiene questo indirizzo da un produttore (è pre -segnato).

Ora, per rispondere alla domanda dal titolo, 192.168.123.254 potrebbe essere il tuo gateway predefinito dei router. Non è una scelta popolare quando si tratta di gateway predefiniti, ma puoi facilmente verificare se il router utilizza questo indirizzo esatto. Come? Bene, puoi controllare l'etichetta incollata sulla parte posteriore/inferiore del router. Se non c'è nessuna etichetta, puoi passare attraverso il manuale e cercare la sezione che spiega come accedere alle impostazioni.

C'è anche un modo più rapido per controllare il gateway predefinito semplicemente utilizzando qualsiasi dispositivo collegato alla LAN. Può essere un PC/laptop in esecuzione su Windows o Linux, il tuo Mac, il tuo iPhone o il tuo telefono Android. Segui le nostre guide.

macOS: aprire il terminale (premere comandi e spazio contemporaneamente e digitare nel terminale). Puoi usare vari comandi per trovare il tuo gateway predefinito. Alcuni dei comandi più popolari sono netStat -nr (netStat -nr | Grep predefinito) e il percorso ottieni impostazione predefinita (percorso ottenere impostazione predefinita | grep gateway).

Puoi anche trovare il tuo gateway predefinito sul tuo Mac senza il terminale. Vai alle preferenze di rete, fai clic su Avanzate e seleziona la scheda TCP/IP. Il gateway predefinito si trova proprio accanto al router.

iOS - Vai alle impostazioni Wi -Fi e tocca la lettera I (Info) in piedi accanto alla tua rete. Il tuo iOS elencherà i dettagli sulla tua rete. Scorri verso il basso e cerca il router.

Puoi trovare il tuo gateway predefinito sul tuo dispositivo iOS in tre passaggi

Windows: trovare il gateway predefinito su un computer Windows è molto simile a trovare l'IP predefinito su un dispositivo MACOS. Puoi farlo tramite CMD Prompt (che è simile al terminale in macOS) o puoi farlo tramite la rete e la condivisione delle impostazioni.

Nel prompt CMD, puoi semplicemente digitare IPConfig e otterrai tutte le informazioni sulla tua rete, incluso il tuo gateway predefinito.

Se non si desidera utilizzare il prompt CMD, puoi trovarlo tramite la rete e la condivisione delle impostazioni. Fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona della rete nella barra delle applicazioni, fare clic sul centro di rete e di condivisione, quindi fare clic con il tasto sinistro della rete wireless, apri i dettagli e cerca il gateway predefinito IPv4.

Android - Trovare il tuo gateway predefinito sui dispositivi Android è un po 'più complicato che trovarlo su un dispositivo iOS, ma non è scienza missilistica. Apri Impostazioni Wi-Fi> TAP a lungo sulla rete> Seleziona Modifica e mostra opzioni avanzate> Modifica le impostazioni IP da DHCP a static> Scorri verso il basso e cerca gateway.

Linux: se si utilizza una macchina Linux, la procedura è quasi la stessa della procedura su MacOS. Apri il terminale e usa uno dei seguenti comandi:

  1. Show di rotta IP
  2. Percorso -N
  3. netstat -rn

Questo indirizzo è comunemente usato come gateway predefinito? Quali dispositivi utilizzano il 192.168.123.254 come gateway predefinito?

No. Ad essere onesti, ci sono solo pochi produttori e alcuni dispositivi che utilizzano questo indirizzo come gateway predefinito. I produttori più affidabili che utilizzano 192.168.123 sono usrobotici e prolink. LevelOne e AlurArk lo usano anche. I seguenti modelli utilizzano questo IP predefinito :

ProLINK: PRN3009, WNR1008 (router wireless)

USROBOTICI: USR8004, USR8054 (router wireless)

Levelone: ​​WBR-5400, WBR-6006 (router wireless)

ALURUURK: CDM530, CDW530 (router)

Zoom: Zoom 4506 (router di viaggio)

Come accedere alle impostazioni dei dispositivi utilizzando questo indirizzo IP?

Se il 192.168.123.254 è il gateway predefinito, è possibile accedere alle impostazioni dei router (alias pagina di configurazione o interfaccia utente) utilizzando questo indirizzo in pochi secondi. Bene, mostrati come accedere alla pagina di configurazione utilizzando Usrobotics USR8054 , ma il processo è praticamente lo stesso per ogni router.

Passaggio 1 - Apri il browser. Digitare il 192.168.123.254 nella barra degli indirizzi. premere Invio

Passaggio 2 - Quando viene visualizzata la pagina di accesso, è necessario inserire il tuo nome utente/password. Nel caso di USR8054, il nome utente predefinito è amministratore e la password è N/A (basta lasciare la casella vuota).

Passaggio 3 - Avvia la regolazione delle impostazioni

Una volta inserito nella dashboard, è possibile modificare vari parametri di rete. La maggior parte delle persone preferisce cambiare il nome di rete e la password la prima volta che accedono.

Modifica il nome della rete wireless: Apri Dashboard di configurazione> Seleziona Scheda wireless> Seleziona BASIC> INVIO SSID di tua scelta> Fare clic su Applica.

Modifica/crea password per la tua rete wireless: nella pagina di configurazione, fare clic sulla scheda wireless> Seleziona sicurezza> Seleziona il protocollo di sicurezza (in questo caso, WPA2 non è disponibile, quindi è necessario scegliere WPA-PSK)> Immettere la password del tuo Scelta> Conferma password> Fare clic su Applica.

Oltre a modificare la rete SSID e password, è possibile utilizzare la dashboard per modificare/regolare varie altre impostazioni: regolare le impostazioni del pool DHCP, effettuare una prenotazione DHCP (assegna l'IP statico ad alcuni dispositivi), regolare il controllo parentale, abilitare la porta di trasmissione, modificare le impostazioni di condivisione , Modificare le impostazioni di filtraggio MAC/IP, modificare la modalità operativa (router, AP, ripetitore), ecc.

Questo indirizzo può essere un indirizzo IP host?

Se il gateway predefinito è un altro indirizzo dalla sottorete 192.168.123.x /24 (ad esempio -192.168.123.254), c'è la possibilità che uno degli indirizzi nel pool DHCP sia l'indirizzo del nostro titolo. In tal caso, il nostro indirizzo può essere assegnato a un dispositivo connesso alla LAN. In altre parole, il 192.168.123.254 può essere un indirizzo host.

Articoli simili:

Prima di fare la differenza tra IP host statico e dinamico, diciamo solo alcune parole sul pool DHCP. Il pool DHCP è fondamentalmente un ambito di indirizzi che il router assegna ai dispositivi connessi alla tua LAN. Se il gateway predefinito è 192.168.123.1, allora un pool DHCP può apparire così: 192.168.123.2-192.168.123.254. Pertanto, il nostro indirizzo sarà l'ultimo indirizzo disponibile in questo pool e può essere assegnato ad alcuni dispositivi. Ora, vediamo quando l'indirizzo IP è considerato dinamico.

IP dinamico

Per impostazione predefinita, il router assegna automaticamente gli indirizzi IP. L'intero processo sembra questo: il dispositivo chiede l'autorizzazione per connettersi, il router gli dà un indirizzo IP e il dispositivo è ora connesso. Se l'indirizzo è assegnato in questo modo, è considerato dinamico. Perché? Bene, perché non rimane per sempre con il tuo dispositivo.

Il router consente solo al tuo dispositivo di utilizzare l'indirizzo per un determinato periodo di tempo predefinito (ovvero tempo di leasing o periodo di leasing). È possibile regolare la durata del periodo di locazione nelle impostazioni. Quando il tempo di leasing scade, il router verificherà se il dispositivo è ancora connesso. Se lo è, rinnoverà il contratto di locazione . Tuttavia, se il dispositivo è offline, il router riprenderà l'indirizzo e potrebbe assegnarlo a qualche altro dispositivo. Il tuo dispositivo riceverà qualche altro indirizzo IP quando cerca di connettersi alla rete la prossima volta.

IP statico

Se, per qualsiasi motivo, vuoi che un dispositivo ottenga sempre lo stesso indirizzo IP dal tuo router, puoi apportare alcune regolazioni manuali e rendere statico l'indirizzo. Per fare ciò, devi andare alle impostazioni DHCP, effettuare una prenotazione nel pool DHCP (assegnare l'indirizzo desiderato al dispositivo) ed eliminare quell'indirizzo dal pool DHCP. Se non fai l'ultimo passaggio, il tuo router può affittare lo stesso indirizzo a qualche altro dispositivo e non lo vogliamo. In tal caso, sperimenterai problemi di connessione e entrambi i dispositivi saranno disconnessi dalla rete. Il fenomeno è noto come conflitto IP .

Risoluzione dei problemi - Conflitto IP

Per correggere un conflitto IP, è necessario rimuovere entrambi i dispositivi dalla rete. Dovrai aspettare il tempo di leasing per scadere o rilasciare manualmente l'indirizzo IP. Una volta che l'indirizzo ritorna nel pool DHCP, è necessario apportare modifiche adeguate (come descritto nella sezione precedente) e quindi provare a collegare entrambi i dispositivi alla rete.

Risoluzione dei problemi: non è possibile aprire la pagina di accesso

Bene, il motivo più comune di questo problema è l'indirizzo sbagliato. L'indirizzo sbagliato potrebbe significare che hai commesso un errore di battitura (alcune delle errori comuni comuni di 192.168.123.254 sono 192.168.123.255, 192.168.122.254, 192.168.122.255, 192.168.1.254, 192.168.1234.54, 192.168.168.ec. Oppure, potrebbe significare che il 192.168.123.254 non è il gateway predefinito. Segui le spiegazioni fornite in questo articolo per controllare il gateway predefinito.

Risoluzione dei problemi: non è possibile aprire la pagina di configurazione (nome utente e/o password errati)

La soluzione migliore, soprattutto se hai cambiato il nome utente/password e ora non conosci le credenziali giuste, è ripristinare il router. Premere il pulsante di ripristino (o ripristinare il foro stenopeico) e tienilo fino a quando tutte le luci sul router iniziano a lampeggiare (di solito 10 secondi). Quando si ripristina il router, è possibile utilizzare il nome utente/password predefinito per accedere. Le combinazioni di nome utente/password predefinite più comuni sono amministratore/amministratore, amministratore/password, amministratore/vuoto, root/admin, utente/utente, utente/password , Utente/1234, ecc.