Internet è diventato lentamente per diventare un aspetto essenziale della vita quotidiana. Spesso, sfruttiamo la sua intraprendenza senza la curiosità per capire come funzionano le cose. Ma se sei anche leggermente curioso, devi aver incontrato il termine indirizzo IP .

In poche parole, gli indirizzi IP facilitano la comunicazione su Internet (descriveremo in dettaglio come funziona nelle sezioni successive).

Tuttavia, non tutti gli indirizzi IP eseguono la stessa funzione, poiché alcuni hanno funzioni speciali. 127.0.0.1 è un esempio di tale indirizzo IP. Continua a leggere mentre esaminiamo questo indirizzo locale e comprendiamo come la sua funzione differisce dagli altri indirizzi IP.

Cos'è un indirizzo IP?

Per rendere più facile capire cosa sia un indirizzo locale, dobbiamo prima capire cosa è un indirizzo IP e come funziona .

Un indirizzo Internet Protocol (IP) è una stringa di caratteri a 32 bit (IPv4) o 128 bit (IPv6) che identificano i dispositivi connessi a una rete di computer o dispositivi su Internet (che è anche una rete).

Il ruolo degli indirizzi IP è garantire che le informazioni arrivino alla destinazione corretta quando trasmesse su Internet.

In confronto, proprio come hai bisogno di un indirizzo per inviare e ricevere posta e per assicurarti che la posta non si perda, i dispositivi Internet richiedono indirizzi IP per inviare e ricevere dati.

Gli indirizzi IP sono costituiti da numeri che vanno da 0 a 255 ma sono scritti in un formato specifico, IE, 192.0.2.1 per IPv4 e 2001: DB8: 0: 1234: 0: 567: 8: 1 per IPv6.

Esistono due versioni di indirizzi IP, IE, IPv4 e IPv6. IPv4 è arrivato per primo, quindi perché gli indirizzi IPv4 sono più diffusi. C'era la necessità di più indirizzi IP, quindi è stato lanciato IPv6 per garantire che il mondo non si esaurisca gli indirizzi IP considerando il costante aumento dei dispositivi Internet.

Le due principali funzioni di un indirizzo IP sono l'indirizzo e l'identificazione dell'interfaccia host o di rete.

Poiché ci occupiamo dell'indirizzo locale 127.0.0.1, ci concentreremo sugli indirizzi IPv4.

Gli indirizzi IPv4 sono scritti nel formato XXXX X è chiamato ottetto e rappresenta un valore compreso tra 0 e 255. Dovrebbero esserci quattro ottetti separati da tre periodi in un indirizzo IPv4.

In particolare, non tutti gli indirizzi IP sono disponibili per uso generale. Invece, sono classificati in varie classi che specificano quale ruolo dovrebbe svolgere ogni gamma di indirizzi IP.

In queste classi, ci sono indirizzi IP con ruoli specificati; Ad esempio, l'intervallo 127.0.0.0/8 (127.0.0.0 - 127.255.255.255) è noto come gamma di loopback ed è utilizzato dai sistemi per il ping.

Queste classificazioni e allocazioni degli indirizzi IP sono gestiti da Internet Autorità dei numeri (IANA) e Internet Engineering TaskForce (IETF)

Nozioni di base sull'indirizzo IP

Cos'è 127.0.0.1?

L'intervallo di indirizzo IP 127.0.0.0/8 (127.0.0.0 - 127.255.255.255) è noto come gamma di loopback.

Ottiene questo nome dalla funzione speciale che questi indirizzi IP sono pensati per giocare.

Gli indirizzi IP in questo intervallo sono sullo stesso sistema operativo che inviano una richiesta. Pertanto, quando un sistema mette gli indirizzi IP di questo intervallo, diremmo che si sta ping.

La necessità primaria per questa funzione è che i programmatori possono testare i loro sistemi o siti Web senza passare attraverso Internet.

Inoltre, gli indirizzi IP in questo intervallo sono privati, il che significa che non si connettono a Internet. Invece, hanno lo scopo di lavorare all'interno di una rete locale; In altre parole, sono indirizzi non rottabili.

In particolare, l'indirizzo IP 127.0.0.1 è quello che viene generalmente utilizzato dai sistemi per il ping da soli.

Lettura consigliata:

Se i pacchetti di dati vengono inviati da un sistema tramite questo IP e il sistema ricevente analizza l'indirizzo di origine e restituzione di tali pacchetti, scoprirà che il pacchetto proveniva da se stesso. Pensalo come mandarti fiori.

Quindi, quando si risponde, il pacchetto verrà restituito allo stesso sistema, quindi l'indirizzo del loopback del nome.

Il livello di collegamento TCP/IPS gestisce i pacchetti di dati su un indirizzo di loopback. I dati interagiranno solo con il sistema, non con la sua scheda di integrazione di rete, quindi Internet.

Pertanto, l'indirizzo 127.0.0.1 è pensato per un sistema per rispondere al dispositivo di origine, cioè stesso. Al contrario, gli altri indirizzi IP nell'intervallo vengono utilizzati per comunicare con i dispositivi di rete sulla rete locale, ad esempio un server Web.

Se si esegue il ping dell'indirizzo 127.0.0.1 utilizzando il prompt dei comandi sul computer, dovrebbe rispondere e, in caso contrario, c'è un problema con il suo stack TCP/IP .

Cos'è LocalHost?

Se conduci una piccola ricerca, vedrai che il termine localhost appare nella maggior parte dei luoghi che vedi l'indirizzo IP 127.0.0.1.

Non esiste una grande differenza tra 127.0.0.1 e localhost poiché entrambi si riferiscono al tuo computer/sistema come origine dati dei pacchetti.

La differenza è solo nella denominazione perché quando si desidera che il tuo computer ping o invia dati a se stesso, ricordando l'IP 127.0.0.1 potrebbe non essere facile.

Pertanto, invece di ricordare l'indirizzo IP di ogni pagina da cui si desidera informazioni, si utilizza un nome di dominio.

I nomi di dominio hanno lo scopo di semplificare l'accesso alle informazioni invece di ricordare gli indirizzi IP che sarebbero impossibili.

La conversione avanti e indietro dei nomi di dominio agli indirizzi IP è gestita dal sistema di nomi di dominio (DNS).

Pertanto, è possibile utilizzare l'indirizzo 127.0.0.1 o LocalHost, ma alcuni sistemi preferiscono l'uno rispetto all'altro.

Quali sono gli usi di LocalHost/127.0.0.1?

Esistono vari altri usi per questo indirizzo IP oltre a quelli già menzionati. Gli usi aggiuntivi includono:

1. Condurre un test di velocità

È possibile utilizzare gli indirizzi di loopback per testare la velocità delle reti locali all'interno di un'organizzazione oa casa.

Durante il pinghost, puoi anche visualizzare il numero di pacchetti di dati inviati, il tempo impiegato per fare un viaggio di andata e ritorno e quanti pacchetti di dati sono stati persi nel processo.

I test di velocità faranno sapere ai tecnici se è necessaria un'ottimizzazione o se la rete funziona come dovrebbe.

2. Blocco di siti Web

È possibile utilizzare la funzione LocalHost per bloccare i siti Web dannosi in tutti i browser sul tuo computer.

È necessario individuare il file host sul sistema per farlo. Un file host contiene indirizzi IP e loro nomi host.

Pertanto, è possibile bloccare un sito Web modificando il suo indirizzo IP in un IP locale e quindi reindirizzare il tentativo di accesso sul sistema al locale.

3. Test siti Web e altro ancora

Gli sviluppatori Web possono testare le loro applicazioni del sito Web a livello locale utilizzando LocalHost. In questo modo, non devono connettersi a Internet ogni volta che vogliono condurre un test.

Pertanto, uno sviluppatore può ospitare il sito Web su un server e quindi accedervi utilizzando l'indirizzo LocalHost. Ciò consente di testare un sito Web prima di renderlo disponibile al pubblico.

È inoltre possibile utilizzare gli indirizzi di loopback per accedere ai server ospitati sulla rete locale.

Alcuni giochi come Minecraft ti permetteranno di ospitare un server sul tuo sistema e, a loro volta, ti permetteranno di giocare con gli amici.

Indirizzo locale/loopback spiegato

Conclusione

Come abbiamo visto, un indirizzo LocalHost è una caratteristica essenziale, soprattutto per i programmatori. L'indirizzo IP aiuta a tagliare il carico di lavoro dei programmatori testando siti Web e programmi senza connettersi a Internet.

Il fatto che i programmatori utilizzino l'indirizzo IP 127.0.0.1 per eseguire test sui loro dispositivi (LocalHost) piuttosto che su Internet ha dato origine alla frase: non c'è posto come 127.0.0.1. Un riferimento al posto senza posto come la frase domestica.