Il Wi-Fi può facilmente qualificarsi come uno dei risultati più eccezionali dell'uomo, soprattutto per la nostra comodità. Sia che tu voglia navigare in Internet o guardare uno show televisivo, Wi-Fi costante e senza soluzione di continuità è un must. Quindi, cosa fa non funzionare il tuo CenturyLink Wi-Fi e cosa puoi fare al riguardo? Non preoccuparti mentre guardiamo tutto ciò e ti riportano ad avere Wi-Fi.

Nessuna connessione?

I problemi di connessione con il Wi-Fi possono derivare da interferenze esterne o router interno e fattori moderni. È consigliabile provare a risolvere questi problemi da solo prima di contattare l'assistenza clienti per evitare di perdere tempo in attesa in attesa del prossimo agente disponibile.

Esiste una soluzione per ciascuna delle possibili cause, come vedremo, quindi scaviamo subito.

Controllare i collegamenti del cavo di alimentazione

Conferma che il tuo router e la connessione moderna alla fonte di alimentazione non siano ostacolati. È essenziale escluderlo prima di provare altre soluzioni per evitare di perdere tempo prezioso.

Prova questa soluzione, soprattutto se non vedi luci sul router , in quanto potrebbe indicare una fonte di alimentazione o un problema del cavo di alimentazione. Se qualsiasi altra luce a parte quella verde è accesa, potrebbe aiutarti a identificare il potenziale problema. Puoi anche guardare questo articolo per identificare cosa significano diverse luci del router.

Come contromisura, prova a collegare un dispositivo diverso nella fonte di alimentazione: se funziona, potresti avere apparecchi Wi -Fi difettosi. Contatta il tuo venditore per un rimborso o uno scambio.

Risolvi i problemi del tuo CenturyLink Wi-Fi

Sia che tu non abbia connessione o che abbia una connessione scadente, considera la risoluzione dei problemi dell'attrezzatura Wi-Fi come una delle prime cose che fai.

Se riesci a verificare con qualcuno che usa anche Wi-Fi CenturyLink, fallo per sapere se il problema è solo con il tuo router. Puoi anche trovare altri utenti nei forum di chat e se avessero lo stesso problema, contattare l'assistenza clienti.

Per accedere alla pagina di risoluzione dei problemi di CenturyLink, visitare il loro sito Web o utilizzare questo link .

Larghezza di banda gratuita

Quando troppi dispositivi fanno affidamento sullo stesso modem, causano congestione e esaurimento la larghezza di banda disponibile. Può, a sua volta, influire sul tuo servizio Wi-Fi, quindi scollegare alcuni dispositivi, quindi provare a collegare prima il dispositivo che si desidera utilizzare.

Verificare la presenza di ostruzioni fisiche

Assicurati sempre che il tuo router sia in uno spazio aperto con il minor numero possibile di ostacoli .

Evita di posizionare il router in compartimenti chiusi o scantinati poiché più pareti tra te e il tuo router influenzano la qualità del segnale .

È essenziale assicurarsi di essere il più vicino possibile al router poiché la distanza compromette anche la qualità del segnale che ottieni.

Controllare doppio le password

Quando si inserisce la password e si utilizza accidentalmente quello sbagliato, può darti un inferno con un leggero errore durante la digitazione.

Come correzione, assicurati di utilizzare la password corretta: è sul retro del router. La password Wi-Fi è sempre diversa dalla password di amministrazione ; Quindi dovresti verificare di inserire la password Wi-Fi e non la password di amministrazione.

Se qualcun altro o hai cambiato la password Wi-Fi, potresti trovare la nuova password in Impostazioni del router quando accedi al router CenturyLink .

Aggiorna il tuo firmware

Router e modem eseguono automaticamente gli aggiornamenti del firmware. In rare occasioni, non riescono a farlo a causa di problemi di connessione. Vai alle impostazioni online dei router nella sezione Utilità per verificare se il router ha il firmware più recente.

In caso contrario, è possibile aggiornare manualmente il firmware utilizzando i seguenti passaggi.

  • Collega il tuo dispositivo alla rete utilizzando un cavo Ethernet e visita il 192.168.0.1 sul browser.
  • Usa la password di amministrazione e il nome utente per accedere alla GUI modem e selezionare l'icona dell'utilità.
  • Nella barra laterale sinistra, fare clic sul firmware di aggiornamento; Se il tuo dispositivo è aggiornato, riceverai un messaggio che ti avvicina lo stesso. In caso contrario, procedere al passaggio successivo.
  • Fai clic su Download
  • Al termine, vai a salvare come utilizzando il menu a discesa accanto per salvare e selezionare dove si desidera archiviare l'aggiornamento sul tuo computer.
  • Nella schermata di aggiornamento del firmware, selezionare Sfoglia per installare l'aggiornamento dal desktop.
  • Fai clic sul file del firmware e aprilo. Quindi, selezionare Aggiorna il firmware per iniziare l'aggiornamento.
  • Dopo il riavvio, dai al tuo modem qualche minuto per riconnettersi a Internet.

Riavvia il tuo modem (e router)

Fortunatamente, c'è più di un modo per riavviare il tuo modem e ne esamineremo tutti.

Per riavviare manualmente, scollegare il cavo di alimentazione dei modem e attendere un minuto. Quindi, inserire il cavo di alimentazione e riavviare il router . Ricorda di verificare la luce verde che indica una connessione.

Puoi anche utilizzare l'app CenturyLink dal Play Store e dall'App Store per riavviare il modem.

È facile come accedere - nella parte inferiore dello schermo seleziona l'opzione i miei prodotti.

Seleziona Riavvia il modem e puoi farlo immediatamente o pianificarlo per dopo.

Splitter coassiale

Gli splitter coassiali hanno un impatto significativo sulla potenza del segnale e talvolta possono influire sulla qualità della connessione o fermarla del tutto. Se il cavo che va al modem ha splitter coassiali, prova temporaneamente a rimuoverli o a controllare la qualità e per eventuali danni. Il numero di splitter ha anche un impatto sul segnale. Rimuovi gli splitter se non ne hai bisogno.

Connettiti alla rete corretta

Ogni volta che desideri connetterti a Wi-Fi, noti che ci sono anche un sacco di altre reti disponibili intorno a te. In rare occasioni, potresti condividere un nome Wi-Fi con qualcuno vicino a te.

Controlla il tuo SSID per confermare che la rete a cui stai cercando di connetterti è quella che desideri. Le informazioni sono generalmente sul retro del router e puoi anche utilizzare una connessione Ethernet per recuperare la rete SSID.

Lettura consigliata:

In alternativa, dimentica tutte le reti Wi-Fi precedenti e prova a riconnettersi alla tua rete. È possibile ripristinare le impostazioni della connessione andando alle opzioni Wi-Fi e selezionando l'opzione di rete di dimentica.

Interruzione del servizio

Conferma che il tuo provider non abbia una carenza di servizi nella propria area contattando l'assistenza clienti. Mentre su di esso, assicurati di aver pagato la fattura Wi-Fi in quanto questa è una svista comune. Le restrizioni al limite dei dati possono anche causare un'interruzione del servizio. Prova a rimuovere il limite dei dati e riconnettiti per vedere se la connessione funziona.

Utilizzare dispositivi compatibili con CenturyLink

I produttori producono prodotti Wi-Fi compatibili con la maggior parte dei dispositivi sul mercato. Con i nuovi marchi di telefono che spuntano frequentemente e nuovi aggiornamenti software, alcuni potrebbero essere incompatibili con il router o il modem CenturyLink. Se stai usando il tuo modem e/o router, assicurati che sia compatibile con CenturyLink.

Pensieri finali

Spero che le soluzioni sopra ti hanno aiutato a risolvere i tuoi problemi e riconnetterti al mondo. È possibile contattare l'assistenza clienti CenturyLink per ulteriore assistenza se nessuno di essi funzionasse.